Benvenuto, il tuo futuro costruiscilo con noi.

90 anni di storia

Un unico Istituto, un percorso completo

Benvenuti al Vendramini

Dopo 90 anni di storia nella città di Pordenone, ci sentiamo di dire che l'Istituto Vendramini offra un'esperienza equilibrata, esaustiva, moderna e proiettata al futuro. Vieni a trovarci e scoprirai perché ogni anno aiutiamo centinaia di ragazzi a disegnare il loro domani!

Reviews

La Scuola Primaria

La proposta educativa, ispirata ai valori cristiani, pone al centro il bambino con la sua storia, la sua affettività, la sua esperienza come soggetto corresponsabile in una scuola aperta...

Reviews

La Scuola Secondaria di Primo Grado

Progetto Eureka con potenziamento della lingua inglese e dell’area scientifico –matematica accompagnato da un percorso di costruzione del metodo di studio e di orientamento alle scelte. Un futuro da...

Reviews

Il Liceo Scientifico e l’opzione delle Scienze Applicate

Perchè il Liceo Scientifico? Perchè il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate? Il nostro Istituto da oltre 30 anni sta sperimentando e continuamente rinnovando la proposta formativa del Liceo Scientifico...

L'Istituto Vendramini si colloca nel centro storico della città con un Primo Ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado) e un Secondo Ciclo (Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze applicate con opzioni Ambiente e Salute).

Insegnanti qualificati

Da sempre facciamo della qualità del corpo docente un punto di forza del nostro Istituto. Insegnanti preparati, persone affidabili, valori condivisi sono i tratti che uniscono tutto il personale dalla Scuola Primaria fino ai Licei. Nel solco di una tradizione lunga 80 anni, nel cuore di Pordenone.

La Proposta Educativa

Ispirata ai valori cristiani, pone al centro la persona con la sua storia, la sua affettività, la sua esperienza come soggetto corresponsabile in una scuola-città aperta al mondo dove ognuno è una realtà da scoprire, ha un tesoro da condividere, dei sogni da realizzare. Il Percorso Didattico si fonda sull’idea di Competenza intesa come risultato di un processo che, con attenzione alle attitudini individuali, conduce all’acquisizione graduale di un sapere significativo e stabile. Dall’attitudine, attraverso un progetto, per un sapere che cresce.

Il Liceo Scientifico e il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il nostro Istituto propone da 30 anni il Liceo Scientifico come indirizzo di studio per la Scuola Secondaria di Secondo Grado. Successivamente alla riforma scolastica si è aggiunto il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate. L’impianto tradizionale dell’indirizzo Scientifico è stato arricchito dalla proposta di due opzioni di potenziamento (Salute e Ambiente) che privilegiano l’approccio laboratoriale e sperimentale alle materie dell’area biologica.

Cosa dice chi ha studiato con noi

Testimonial People Image

Vedere mio figlio crescere e maturare con consapevolezza ci ha riempito di orgoglio e ancora oggi, a distanza di qualche anno dalla maturità, siamo rimasti affezionati alla grande famiglia del Vendramini!

Paola Rossi
Mamma

Testimonial People Image

Nostro figlio è entrato al Vendramini in prima media, da allora il suo percorso formativo è diventato motivo di grande soddisfazione, ripagando tutti gli sforzi fatti per sostenerlo.

Paolo Vendramin
Papà di uno studente

Testimonial People Image

Mi sono diplomata al Vendramini nel 2013. Oggi sono ricercatrice presso l'Istituto Oceanografico di Ancona e ricopro il ruolo di Team Leader nella Base Antartica Italiana.<br /> Conservo un ricordo bellissimo della mia esperienza di studente, e mi sento di dire che quegli anni sono stati decisivi per spingermi ad inseguire la mia passione per la Biologia.<br /> Grazie prof!!

Elisabetta Bianchi
Ex studente

Testimonial People Image

Scelsi l'Opzione Ambiente ai tempi del Liceo. La mia passione per gli animali e la vita outdoor trovò piena soddisfazione in un percorso formativo così ricco e variegato. Censimenti di cervi nei boschi, immersioni nelle riserve marine e mille altri progetti hanno fatto di me l'uomo che sono oggi; ma anche il medico chirurgo che sono diventato.<br /> Porterò con me il ricordo di quegli anni per sempre!

Alberto Pavan
Ex studente